mercoledì 14 dicembre 2011

E' partito il Laboratorio di Yoga per bambini!

Ieri è iniziato il laboratorio di Yoga e anche le mamme hanno iniziato il loro viaggio con il loro primo Mandala condotto da me. 
Mentre Alice lavora con i bambini, nella stanza con il giardino le mamme fanno il loro laboratorio creativo. Un momento tutto per loro, vicine ai loro figli.


Martedì prossimo vi aspettiamo con "Una passeggiata nello Shiatsu" con Alessandra Micheli (operatrice shiatsu e fisioterapista).


Lo Yoga per i Bambini




GIOCAYOGA

Lo yoga per i bambini - laboratorio di Yoga di 6 incontri rivolto ai bambini dai 5 ai 7 anni

Insegnante: Diana Diana (Diplomata presso A.I.Y.B. Associazione Italiana Yoga Bambini)



INDOSSA ABITI COMODI E CALZINI ANTISCIVOLO,
METTITI SU UN TAPPETINO O UNA COPERTA.
CHIUDI GLI OCCHI E RESPIRA, MA SOLO CON IL NASO!!!

METTITI COMODO E SORRIDI,
INIZIA IL TUO MERAVIGLIOSO VIAGGIO
ALLA SCOPERTA. DELLO YOGA!

Per sviluppare ed alimentare le naturali capacità creative ed espressive dei bambini e condurli ad una maggiore conoscenza di sé stessi e del proprio corpo, imparare a capire e gestire meglio le proprie emozioni giocando guidati dai prinicipi dello yoga.





sabato 10 dicembre 2011

BARAONDA MUSICALE a Fonni



Ecco due foto del laboratorio di Musicoterapia e Scrittura Creativa "BARAONDA MUSICALE" all'interno della Manifestazione "L'avventura di un lettore" organizzata dall'associazione Malik! 
Grazie alle ragazze e a Francesco del Liceo Socio Pedagogico di Fonni! Ci siamo divertiti molto! 

lunedì 14 marzo 2011

Il Suono è vita!



"Il Suono è vita!" prosegue il suo viaggio con altri 4 incontri per suonare, danzare, colorare, rilassarsi, respirare, giocare e stare bene in gruppo.

Il laboratorio di crescita personale è rivolto ai maggiorenni ed è aperto anche a coloro che non hanno frequentato il primo percorso.





Il laboratorio è a numero chiuso, quindi è necessaria la prenotazione e iscrizione.

Costi: 10 euro ad incontro.
Conduttrice: Dott.ssa Stefania Battarino (Musicoterapeuta).
Luogo: Studio di Musicoterapia in Vico Conte Biancamano 5 a Cagliari-Pirri.

Per informazioni e iscrizioni: stefania.battarino@musicoterapia.itoppure telefonare al 340 0505022.

Calendario: 
MARZO 2011: giovedì 24, 31
APRILE 2011: giovedì 7, 14
Dalle ore 18.30 alle ore 20.30

martedì 1 marzo 2011

Il Risveglio dei sensi


Lo Studio di Musicoterapia ospita con piacere Margarethe Raab, per un secondo laboratorio sul metodo Feldenkrais.

Il Gusto
Andremo a verificare l'uso della mandibola e le sue connessioni con collo e bacino. Oltre il palato: la funzione della lingua come regolatore della Postura.

La vista
Gli occhi: Movimento degli occhi, gli occhi nel Movimento per vederci più chiaro.

L'udito
Andremo verso una sorgente sonora in modo che le 2 orecchia siano parimenti stimolati.

L'olfatto
L'Olfatto nella memoria. L'aria che dalle narici arriva ai polmoni, ossigena il sangue e ci dona vitalità.

Il tatto
Il Movimento ed il Tatto delle Mani arriva attraverso la nostra pelle, muscoli e scheletro fino al nostro Bacino.



Il laboratorio è a numero chiuso, quindi è necessaria la prenotazione e iscrizione.

Costi: 40 euro
Conduttrice: Margarethe Raab (practitioner e insegnante del metodo Feldenkrais)
Luogo: Studio di Musicoterapia in Vico Conte Biancamano 5 a Cagliari-Pirri.

Per informazioni e iscrizioni: 3356761194.

Calendario: 
Domenica 20 marzo 2011
Dalle ore 10.00 alle ore 16.00

sabato 1 gennaio 2011

LABORATORIO MANDALA 2011
Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2011 del laboratorio:
"IL MANDALA, SPECCHIO DEL SÉ"

Si terrà presso lo Studio di Musicoterapia in Vico Conte Biancamano 5 a Cagliari-Pirri

Per informazioni e iscrizioni: stefania.battarino@musicoterapia.itoppure telefonare a 070 524723.
Calendario: 
GENNAIO 2011: Giovedì 13, 20, 27
FEBBRAIO 2011: Giovedì 3, 10, 17, 24
MARZO 2011: Giovedì 3

Dalle ore 19.00 alle ore 21.30

lunedì 1 novembre 2010

IL MANDALA, SPECCHIO DEL SÉ

Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna




Calendario: 
NOVEMBRE 2010: Giovedì 25
DICEMBRE 2010 Giovedì 2, 9, 16

Dalle ore 19.30 alle ore 22.00
IL MANDALA, SPECCHIO DEL SÉ
Spazio meditativo e spazio creativo.

Il Mandala, ricco di valore simbolico e artistico, è uno strumento utilissimo per intraprendere il viaggio all'interno del proprio sé, inoltre riaccende in noi la luce della consapevolezza portandoci speranza e ottimismo.

Chi colora rimane costantemente in movimento, gira in tondo e arriva sempre.

Il Mandala (la parola deriva dal termine 'sanscrito' che significa cerchio) è un disegno geometrico simmetrico, di solito racchiuso da un cerchio, un quadrato o un rettangolo.
E' la rappresentazione più antica del cosmo, presente in tutte le antiche culture. Tutto l'universo è un immenso Mandala formato da innumerevoli altri Mandala.
Possono essere utilizzati come punti focali per la meditazione, in quanto ogni forma sulla quale si possa meditare o ci si possa concentrare permette un periodo di distacco dal mondo circostante e una maggior concentrazione su noi stessi.


Creare, suonare, danzare, disegnare il Mandala per:

· Incontrare se stessi
· Unire e integrare le persone
· Ritrovare le proprie energie
· Migliorare la stima di Sé
· Ridurre l'ansia
· Sviluppare la pazienza
· Migliorare la concentrazione
· Sperimentarsi in forme di distacco
· Imparare a gestire i confini ed i limiti
· Stare nel momento presente
· Incontrare il proprio mondo interiore
· Sperimentare l'armonia e la pace
· Sperimentare il silenzio
· Vivere una positiva esperienza di collegamento mente-corpo
· Vivere il risveglio della creatività e dell'espressione artistica
Il laboratorio è rivolto ad adulti e ragazzi di maggiore età ed è strutturato in 8 incontri di tre ore ciascuno.
Il costo dell'intero percorso è di 150,00 euro (compresi i materiali espressivi).
Conduttrici:
Dott.ssa Luisella Sanna (Counselor)
Dott.ssa Stefania Battarino (Musicoterapeuta e Counselor).
Si terrà presso lo Studio di Musicoterapia in Vico Conte Biancamano 5 a Cagliari-Pirri

Per informazioni e iscrizioni: stefania.battarino@musicoterapia.itoppure telefonare a 070 524723.