venerdì 26 settembre 2014

I misteri del nome-L'affermazione dell'identità.






Quando
06 - 07 (sab-dom) settembre 2014
Orario
Sabato e domenica:
9.00-13.00
14.30-18.30
Sede:
A.P.M.M. (Associazione Pedagogia Musicale Musicoterapia Giulia Cremaschi Trovesi) Via Rosciano, 15
24010 Ponteranica (BG)
Conduttore: Giulia Cremaschi Trovesi Mauro Scardovelli

domenica 20 luglio 2014

Laboratori di Expression Primitive

Nel mese di luglio, Francesca Lilliu, danzomovimentoterapeuta ed educatrice ha condotto due laboratori di Expression Primitive, "FUOCO" e "E' NOTTE...".

Ecco le foto dell'esperienza.








sabato 19 luglio 2014

Laboratorio di musicoterapia a sorpresa



Il tema a sorpresa è quello delle mani.

Il suono che accoglie, rispecchia, rinforza, contiene la danza delle mani, il loro gioco, il loro racconto.
Occhi che osservano, corpi che risuonano con il pianoforte e con le emozioni. 

Disegnare infine le due mani e scoprire le nostre differenze per trovare la nostra unità. 














lunedì 10 marzo 2014

Scuola di Musicoterapia Umanistica: ad aprile gli esami per accedere al corso.


Si rende nota la data per l’esame di ammissione/idoneità alla scuola di musicoterapia umanistica “Giulia Cremaschi Trovesi”:

26 APRILE 2014

Iscrizione all’esame
L’iscrizione è on line sul sito della scuola – clicca qui
Orario
L’orario si svolgerà indicativamente dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
Per ogni candidato verrà comunicato individualmente l’orario cui presentarsi.
Luogo 
Via Pietro Toselli, 5 – 35138 Padova
Requisiti per l’ammissione
- E’ obbligatoria una Laurea accademica di primo livello.
- Il Diploma di Conservatorio Musicale del vecchio ordinamento o di Laurea triennale di 1° e/o 2° grado di Conservatorio Musicale è equiparato ad una Laurea accademica.
- Chi è in possesso di una Laurea di primo livello ma non di Conservatorio dovrà dimostrare competenze musicali che giustifichino la domanda stessa.
Materiale da portare
Si richiede il proprio strumento musicale per chi non suona il pianoforte o l’arpa.
La prova di ammissione si compone di due parti:
- colloquio;
- esecuzione di un brano musicale a scelta del candidato, lettura a prima vista, improvvisazione musicale.
Modalità d’esame
La commissione comunicherà preventivamente ad ogni candidato indicazioni specifiche per sostenere l’esame.
Informazioni
Mario Zattin
Tel./Fax: 049 8701749
Cell.: 347 3239931
Email: Mario Zattin: mario.zattin@musicoterapia.it

SEMINARIO di GIULIA CREMASCHI "L'imitazione creativa: dal grembo materno ai primi passi"-parte prima


L’associazione A.P.M.M. di Bergamo ha organizzato l’incontro di formazione dal titolo: L’imitazione creativa - "Dal grembo materno ai primi passi" - Parte prima


Il secondo seminario su questo tema si svolgerà nei giorni 17 – 18 (sab - dom) maggio2014 dal titolo: L’imitazione creativa - “La musica è per tutti”.
Dove:
Ponteranica (Bergamo) - via Rosciano, 15 - 24010
Quando:
05 - 06 (sab - dom) aprile 2014
Orario:
Registrazione partecipanti: 9:00
- Inizio corso: 9:30 - 13.00
- 14.30-18.30
Costo:
- 160 euro
- 140 euro per i soci F.I.M.

INFORMAZIONI:

Mario Zattin
Tel./Fax: 049 8701749
Cell.: 347 3239931
e-mail: mario.zattin@musicoterapia.it
Ai partecipanti verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione dalla F.I.M. (Ente accreditato presso il Ministero dell’Istruzione) e APMM.
Per maggiori informazioni andate sul sito della F.I.M.: http://www.musicoterapia.it/L-imitazione-creativa-dal-grembo-materno-ai.html

:

mercoledì 22 gennaio 2014

PIEDE PESO PRESENZA - Laboratorio di musicoterapia - venerdì 24 gennaio


Cari amici, continuano i laboratori del venerdì sera. Questo è il prossimo!


PIEDE PESO PRESENZA
Laboratorio di musicoterapia
Venerdì 24 gennaio
Ore 19.30-21.30
Cost: 10 euro



I piedi, la creta, le mani, i suoni, la voce e tutto il corpo per lasciare un'impronta di noi stessi nel mondo e nel presente.

Non è necessaria aver partecipato al primo laboratorio.

Vestitevi comodi e con abbigliamento che si può sporcare.

E' Necessaria la prenotazione al numero: 3400505022 oppure via mail: stefania.battarino@musicoterapia.it

Offro ospitalità a chi arriva da fuori Cagliari.

Studio di Musicoterapia, Vico Conte Biancamano, 5 Cagliari-Pirri

www.musicoterapiasardegna.it


sabato 18 gennaio 2014

PIEDE PESO PRESENZA - Foto del laboratorio

Ecco le foto del laboratorio di venerdì 17 gennaio 2014. 
Purtroppo non ci sono le foto di quando suoniamo insieme per ovvii motivi. 
L'improvvisazione musicale e il "rispecchiamento" che accompagnano i movimenti, le esplorazioni, i giochi e le risate dei partecipanti, si possono soltanto immaginare. 

Il laboratorio e le frasi che seguono partono da un'esperienza fatta tanti anni fa con Giulia Cremaschi Trovesi all'interno della formazione della F.I.M. (Federazione Italiana Musicoterapeuti). 

Il corpo è il luogo e il tempo delle nostre emozioni e delle nostre impressioni. 
Esse si imprimono in noi in una pressione interiore, impressa e premuta in noi da eventi particolari. 

I piedi sono il punto di partenza,
I piedi fanno PAM e PUM nel compiere il loro passo. 





La pressione del piede preme sul terreno
Essa imprime l'impronta del peso del corpo

L'equilibrio è la "giusta leggerezza". 

Il passo è ciò che è passato, ciò che ci si lascia alle spalle.
Io posso guardare dove sono passato. 
Il passato imprime ricordi "dentro". Le impronte "esterne" sono le mie orme. 








La presenza è il mio "essere nel mondo". 





Alla ricerca dell'equilibrio tra il peso eccessivo e la leggerezza eccessiva...